Il Centro Studi

Il Centro Studi Li.S.T.A. nasce nel 2011 come luogo di condivisione e formazione permanente, con lo scopo di dare continuità al rapporto tra Scuola ed allievi anche al termine del percorso didattico in psicoterapia.

Coerentemente con lo spirito della Scuola, il Centro Studi si propone come contenitore e promotore di dialoghi e correlazioni tra la Psicologia Analitica ed altre realtà dell’esperienza e della cultura umane, secondo alcuni tra gli insegnamenti più originali di Jung: il prendersi cura della relazione con l’alterità, coglierne i rispecchiamenti ed ascoltarne le risonanze, privilegiando l’attenzione per la dimensione psichica.

L’organizzazione di incontri tematici, la presentazione di tesi di diploma e la proposta del ciclo “Letture Junghiane” rappresentano alcune delle attività preminenti del Centro Studi all’interno della vita della Scuola alle quali si aggiunge la promozione e organizzazione di gruppi di supervisione per allievi, diplomati o fuoricorso, tenuti da analisti membri del Comitato Direttivo della scuola.

Inoltre, il Centro Studi promuove un’iniziativa aperta a tutti i diplomati, diplomandi, ex allievi ed insegnanti: la nascita di gruppi di studio e laboratori di ricerca che desiderano approfondire alcuni temi specifici relativi alla Psicologia Analitica più inerenti alla pratica clinica, oppure esplorare territori che integrino la prospettiva junghiana con saperi diversi come l’arte, la teologia, la mitologia, la filosofia, la sociologia, la scienza, eccetera.

Rimandiamo alla consultazione del sito www.scuolalista.it alla voce “Centro Studi”, dove si possono trovare maggiori informazioni e aggiornamenti sulle diverse iniziative e sui temi trattati.

Il Centro Studi si occupa anche dell’organizzazione e gestione della Biblioteca che intende essere un servizio per la Scuola e i soci, sia da un punto di vista logistico, sia dal punto di vista formativo. Nel locale della Biblioteca è disponibile il catalogo dei volumi e un catalogo particolare con l’elenco delle tesi di specialità, strumento prezioso per la ricerca. Il regolamento, l’intero catalogo ed altre informazioni relative alle attività della Biblioteca possono essere visionate attraverso il sito www.scuolalista.it.

GIORNATA DI PRESENTAZIONE TESI

Da qualche anno il Centro Studi invita alcuni allievi già diplomati a presentare il proprio lavoro di tesi ai colleghi in formazione. La giornata è occasione di scambio sui percorsi di ricerca e di confronto sulle differenti vie e modalità in cui ciascuno può arrivare all’elaborato finale e al momento conclusivo della scuola.

COMITATO DIRETTIVO CENTRO STUDI:

Giovanni Aricò, Laura Becatti, Paola Cesati, Ilaria Datta, Andrea Graglia, Giovanna Lonigo, Gianluca Minella, Daniele Navacchia, Patrizia Scuderi. Coordinatrice: Rossella Ricci 

6 Giugno 2023 © Scuola LI.S.T.A. Circolo di via Podgora | Via Illirico 18 20133 MILANO +39 02 39834097 | +39 345 8564612 | P.I. 03688930969 | Privacy & Cookie