formazione continua

Le origini del Libro dei mutamenti si perdono e si confondono tra mitologia e archeologia. Nel tempo, molto dopo le sue origini, si è formato un testo stratificato attraverso tanti commentari; complessa è, quindi, l’interpretazione. Per entrare nell’antico... [continua]

Gli incontri, a carattere formativo di gruppo ed esperienziale, centrati sull’elaborazione di materiale onirico, mirano ad approcciare il sogno, col suo linguaggio e i suoi simboli, come un fertile strumento clinico, diagnostico e psicoterapico. È previsto un numero d... [continua]

Da qualche anno il Centro Studi invita alcuni allievi già diplomati a presentare il proprio lavoro di tesi ai colleghi in formazione. La giornata è occasione di scambio sui percorsi di ricerca e di confronto sulle differenti vie e modalità in cui ciascuno può arrivar... [continua]