Il momento attuale nella realtà delle fiabe. Contagio, disorientamento e inattese soluzioni.

I temi della contaminazione e dell’epidemia portano l’essere umano a tornare alle radici, alla ricerca della propria verità più intima.
Le fiabe possono aiutare, perché contengono i motivi tipici e terapeutici che narrano i nostri destini: mostrano gli archetipi nella forma più semplice, più genuina e concisa, con un linguaggio antico e universale.
Offrono chiavi utili a comprendere i processi che si svolgono nella psiche collettiva.
Se le leggiamo e le confrontiamo tra loro ci ritroviamo immersi nella natura umana, ne osserviamo i movimenti tipici e possiamo ripensare al momento che stiamo vivendo, alle emozioni dominanti, ad alcune reazioni compulsive o ad immagini che più ci hanno collettivamente colpiti.
E su questo sfondo possiamo amplificarne la comprensione e magari scoprirne un’inaspettata profondità.
Siamo lieti di informarvi che è possibile vedere integralmente la registrazione questo evento che si è tenuto ON-LINE il 22 maggio 2020 sul canale YouTube della Scuola Li.S.T.A. Buona visione !