Archivio Didattico >>

Il corso propone una panoramica dei primi scritti di Jung, in-trecciandola con gli avvenimenti occorsi nella sua vita, dagli studi psichiatrici fino all’innovativa proposta della cura del trauma a proposito dell’abreazione.
Particolare attenzione verrà riservata ai Simboli della Trasformazione e all’evento del Libro Rosso, che inaugurano e contengono i temi fondanti della psicologia del profondo, dalla teoria dei complessi alle presenze degli archetipi, dalla intuizione della tipologia fino al valore dei movimenti regressivi dell’energia.
[I-II anno | 8 moduli]

Si discuterà sull’utilizzo clinico del modello proposto da Jung nei Tipi psicologici, sull’importanza di saper cogliere consapevolmente l’atteggiamento tipologico dei due attori del dramma terapeutico e sui fraintendimenti e sulla cattiva comunicazione che si possono generare fra di essi senza questa consapevolezza. Ed anche sulle strategie terapeutiche fonda-te sulla struttura tipologica di ciascun individuo.
[III-IV anno | 6 moduli]